
Termoscanner InterCheck, il rilevatore di temperatura multiuso chiavi in mano
Che cos'è il termoscanner?
Esistono diverse tipologie di termoscanner che variano in base al contesto di utilizzo e al produttore che realizza la soluzione.
Il dispositivo monitora la temperatura corporea ma le sue funzioni possono essere arricchite anche con il rilevamento di altri parametri utili ai fini della sicurezza all’interno degli ambienti.
Il termoscanner è uno strumento obbligatorio?
Obbligatoriamente per legge o in via precauzionale questo dispositivo si diffonderà in tutti i settori e in tutto il territorio.
Ci sentiamo più sicuri ad entrare all’interno di un ambiente monitorato, a mandare i nostri figli all’interno di strutture che garantiscono la loro sicurezza. Quindi non si tratta ad oggi di strumenti obbligatori, ma di dispositivi necessari per il benessere sociale.
Acquisto termoscanner?
Il prodotto è disponibile in varie versioni e con diverse tipologie di piedistallo, integrabili all’interno di strutture standard o realizzate appositamente.
Quanto costa un termoscanner?
Mediamente il prezzo oscilla da un minimo di 90 euro fino a un massimo di 16 mila euro.
All’interno di questa gamma sono presenti una moltitudine di servizi e personalizzazioni annesse che caratterizzano le singole soluzioni.
Le termocamere mobili e i termoscanner si collocano nella fascia di prezzo più bassa mentre le termocamere fisse si posizionano in quella più alta.
Detraibile al 60%
– sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati;
– acquisto di dispositivi di protezione individuale, detergenti e disinfettanti, barriere e pannelli per mantenere la distanza individuale;
– acquisto di altri dispositivi in grado di garantire la salute dei lavoratori e degli utenti, quali termometri e termoscanner.
Questo credito si riferisce alle spese sostenute e documentate nel periodo d’imposta 2020, nella misura del 60% fino a un massimo di 60 mila euro per ogni beneficiario.